Le origini della rivalità degli anni ottanta
Posted on: 23 Gennaio 2016, by : Francesco

Negli anni Settanta le sfide tra Juve e Roma non sono ancora bollenti e drammatiche come negli anni Ottanta, ma nel 1971 una breve parentesi arroventata sembra un antipasto dei duelli che dieci anni più tardi vedranno scaldarsi Boniperti e Viola, Platini e Falcao, Trappattoni e Liedholm.
Già storicamente basterebbe poco per accendere la miccia tra la Juve e la Capitale, ma quello che accade nrll’estate del 1970 è molto più di una scintilla, è un autentico incendio: la Juventus depreda la Roma di un tris di giovani talenti: Fabio Capello, Luciano Spinosi e Fausto Landini.
Il trasferimento scatena la piazza romana e accende la rivalità con la Juve. Le polemiche dei tifosi sono così aspre da costringere il presidente giallorosso Alvaro Marchini a lasciare la sua poltrona.
Gli strascichi di quella vicenda resteranno vivi negli animi dei tifosi per tutti i primi anni Settanta diventando le origini della vera rivalità, quella degli anni Ottanta.
“1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere” pubblicazione di Claudio Moretti da cui si è tratto il presente aneddoto, che riguardano episodi ed aneddoti della gloriosa società Juventus.